Covid, inizia la vaccinazione per gli over 80. Razza: “Giornata che dà speranza”

In Sicilia ha inizio la campagna di vaccinazione anti Covid per gli over 80. Da giorno 20 febbraio, infatti, è disponibile il vaccino per chi si è prenotato sul portale delle Poste.

È una bella giornata che arriva a un anno dall’inizio dell’emergenza in Italia – afferma l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – . Oggi vengono vaccinati anche cittadini di quasi cento anni, o che li hanno da poco compiuti, e ci sono sono persone oltre i 105 anni tra le oltre 130 mila che si sono prenotate. Giornate come quella di oggi ci aprono alla speranza in un momento molto significativo. Vorremmo poter fare molto di più e riaprire immediatamente la piattaforma di registrazione: la macchina organizzativa è rodata e se ci fosse un numero adeguato di vaccini potremmo poter correre contro il tempo e contro il virus”.

La stima prevista dall’assessorato regionale alla Salute è pari a circa 5.000 vaccini al giorno per la sola popolazione over 80, a cui vanno ovviamente ad aggiungersi le somministrazioni sulle altre categorie che già rientrano nel piano vaccinale modulato secondo le disposizioni nazionali (forze dell’ordine, militari, personale della scuola e delle università e, a seguire, servizi di comunità ed essenziali) e i cittadini ai quali deve essere somministrata la dose di richiamo. Per la campagna vaccinale sul target over 80, secondo le disposizioni del piano nazionale, è previsto l’impiego dei vaccini Pfizer e Moderna.

Intanto, sarà attivo da lunedì a Palermo il grande centro vaccinale della Fiera del Mediterraneo. Sono previste inizialmente 60 postazioni e una capacità di dieci inoculazioni al giorno. A pieno regime l’ipotesi è di fare 10.000 vaccini al giorno. A Palermo è prevista la prima apertura di questi hub, ma ce ne sarà uno per ogni provincia siciliana, con aree d’attesa pre-vaccino e di riposto post somministrazione della dose.

OMICIDIO ALDO NARO, SVOLTA NELL’INCHIESTA 

COVID, I NUMERI TENGONO: LA SICILIA RESTA IN GIALLO

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 19 FEBBRAIO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI