Covid, la curva dei contagi si è fermata ma salgono i ricoveri: i dati Gimbe

Poco più di 500mila casi in sette giorni, in linea con la settimana scorsa, ma il trend in crescita si è fermato facendo registrare un + 0,3% di incremento; aumentano di poco i decessi ma salgono terapie intensive e ricoveri ordinari. Sono questi i principali dati del nuovo report settimanale di Gimbe, relativo ai giorni dal 23 al 29 marzo 2022.

Nella settimana 23-29 marzo, rispetto alla precedente, si rileva una sostanziale stabilità dei nuovi casi (504.487 vs 502.773) (figura 1) e dei decessi (953 vs 924) (figura 2). In aumento i casi attualmente positivi (1.266.878 vs 1.200.607), le persone in isolamento domiciliare (1.256.651 vs 1.191.183), i ricoveri con sintomi (9.740 vs 8.969) e le terapie intensive (487 vs 455).

Sul fronte degli ospedali si rileva un’inversione di tendenza nei posti letto occupati da pazienti Covid in terapia intensiva (+7%) e prosegue l’incremento dei ricoveri in area medica (+8,6%). In particolare, in area critica dal minimo di 447 il 24 marzo i posti letto occupati sono risaliti a 487 il 29 marzo; in area medica, invece, dopo aver toccato il minimo di 8.234 il 12 marzo, sono risaliti a quota 9.740 il 29 marzo.

Al 29 marzo il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è del 15% in area medica e del 5% in area critica, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente. Di fatto stabile il numero degli ingressi giornalieri in terapia intensiva: la media mobile a 7 giorni si attesta infatti a 45 ingressi al giorno rispetto ai 42 della settimana precedente.

COVID, FINISCE LO STATO D’EMERGENZA: LE NUOVE REGOLE E COSA CAMBIA DALL’1 APRILE

PALERMO, SEQUESTRATI 114MILA PRODOTTI COSMETICI CONTRAFFATTI: TRE DENUNCIATI

FORTE VENTO A PALERMO, CROLLA UNA PALAZZINA DISABITATA. DANNI ANCHE ALL’AEROPORTO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI