Covid, l’allarme di Gimbe: “Serve il lockdown, il vaccino non è soluzione immediata”

“Il vaccino non è una soluzione immediata, serve adesso il lockdown”. É l’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe pubblicando il proprio monitoraggio indipendente sull’emergenza Covid in Italia.

La fondazione fotografa un incremento dei nuovi casi settimanali di Covid, arrivati (dal 6 al 12 gennaio) a 121.644 rispetto ai 114.132 della settimana precedente. Sul fronte ospedaliero si registra una lieve risalita dei ricoverati con sintomi (23.712 rispetto a 23.395) e delle terapie intensive (2.636 rispetto 2.569). E sono ancora in aumento i decessi settimanali, 3.490 rispetto a 3.300.

Un clima di preoccupazione avvertito però anche dal governo nazionale, con il ministro della Salute Roberto Speranza invita le regioni a non sottovalutare la situazione: “I dati europei” afferma nel suo intervento, sono “in significativo peggioramento”. “La situazione – ha aggiunto non può essere sottovalutata. Lavoriamo insieme tempestivamente ad anticipare le restrizioni per evitare una nuova forte ondata”.

COVID: APPROVATO IL DECRETO LEGGE, ECCO LE NUOVE MISURE

SICILIA VERSO LA ZONA ROSSA: SITUAZIONE CRITICA NELLE GRANDI CITTA’

PALERMO, PROSTITUZIONE MINORILE: ARRESTATI DUE AGENTI DI MODA

BARCELLONA, ESPLOSIONE DEL 2019: IN TRE AI DOMICILIARI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI