Covid, “l’epidemia si conferma in una fase di miglioramento”: il report settimanale Iss

L’epidemia si conferma in una fase di miglioramento, con incidenza in diminuzione, trasmissibilità al di sotto della soglia epidemica e diminuzione nei tassi di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva”. È quanto si legge nel monitoraggio settimanale Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute.

Secondo il monitoraggio, scende ancora l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di Covid in Italia, passando da 261 del periodo 20 – 26 maggio a 207 ogni 100mila abitanti di questa settimana. L’Iss, però, “ribadisce la necessità di rispettare i comportamenti di protezione individuale e collettiva come, mascherine, lavaggio mani, areazione e attenzione agli assembramenti”.

L’Iss insiste inoltre sull’importanza del completamento dei cicli vaccinali per mitigare l’impatto clinico del virus. Secondo il monitoraggio diminuisce anche l’Rt medio che, tra il 10 e il 23 maggio, è stato pari a 0,82, rispetto alla rilevazione della settimana precedente (0,86).

Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati risulta pari a 5,9%, in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era pari al 6,5%. Dal 24 agosto 2021 al 31 maggio 2022 sono stati segnalati 509.400 casi di reinfezione, pari a 3,9% del totale dei casi notificati.

SPARI CONTRO PESCHERECCI SICILIANI, SCILLA: “EVITARE ALTRE SPIACEVOLI COMPLICAZIONI”

INCIDENTE STRADALE ALLE PORTE DI MEZZOJUSO, SCONTRO TRA DUE AUTO: UN MORTO E UN FERITO

BAMBINO ANNEGATO A TERMINI IMERESE, APERTA UN’INCHIESTA: INDAGATI I GENITORI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI