Covid, l’indice Rt nazionale scende ancora. Tutte le Regioni a “rischio basso”

Migliora la situazione legata al Covid in Italia. Secondo la cabina di regia Ministero della Salute-Iss, nell’ultima settimana l’indice Rt nazionale è arrivato a quota 0,78 contro lo 0,86 di sette giorni prima e lo 0,89 di 14 giorni fa. In discesa anche l’incidenza il cui valore è a 66 casi su 100mila abitanti rispetto ai 96 della scorsa settimana.

Questa settimana nessuna Regione o Provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sotto la soglia critica (19%), con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 2.056 (11/05/2021) a 1.689 (18/05/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente (19%). Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 14.937 (11/05/2021) a 11.539 (18/05/2021).

Tutte le Regioni e Province autonome sono classificate a rischio basso e tutte hanno un Rt medio inferiore a 1, e quindi una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. Soltanto la Provincia autonoma di Bolzano riporta una allerta di resilienza. Nessuna Regione o Provincia autonoma riporta molteplici allerte. Si va quindi verso l’Italia tutta in “giallo”.

COVID IN SICILIA, DAL 26 MAGGIO VIA AI VACCINI PER I MATURANDI 

USURA CON TASSI DEL 20%: QUATTRO ARRESTI A BAGHERIA

PALERMO, SEQUESTRO ALL’UOMO CHE GESTIVA LO SPACCIO DI DROGA ALLO ZEN

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI