Covid: mascherine obbligatorie fino al 15 giugno per trasporti, cinema e ospedali

La mascherina Ffp2 resterà obbligatoria fino al 15 giugno a bordo di tutti dei mezzi di trasporto pubblico (treni, autobus, aerei, metropolitane, tram ecc) e andrà indossata per gli spettacoli e gli eventi sportivi al chiuso. Resta dunque la Ffp2 anche in cinema, teatri, sale da concerto e palazzetti dello sport.

Lo prevede un emendamento al decreto Riaperture approvato in commissione alla Camera che questa sera verrà inserito anche in una ordinanza del ministro alla Salute Roberto Speranza che farà da “ponte” nel tempo necessario alla conversione del decreto. Non si prevede niente, oltre che per il lavoro, anche per negozi, supermercati, ristoranti, bar. Significa che qui la mascherina si potrà togliere, anche se si aspetta appunto una raccomandazione al suo utilizzo nelle situazioni a rischio. A scuola invece resta, come prevede la legge già in vigore.

Con l’archiviazione di fatto del Green pass e la limitazione dell’obbligo di mascherina al chiuso, dal primo maggio si allentano dunque le regole per la gestione della pandemia. La maggior parte delle norme previste dall’ultimo decreto anti-Covid del 24 marzo è in scadenza il 30 aprile.

AMMINISTRATIVE, GLI AUTONOMISTI SOSTENGONO CASCIO. TOTI: “A PALERMO VEDO TANTA CONFUSIONE”

AMMINISTRATIVE, VARCHI SI RITIRA DALLA CORSA A SINDACO: FRATELLI D’ITALIA SI SCHIERA CON LAGALLA

COVID, AUMENTANO I NUOVI CASI E I DECESSI NELL’ULTIMA SETTIMANA: I DATI GIMBE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI