Covid, meno casi e decessi ma netta riduzione dei tamponi: il report Gimbe
Scendono i casi di Covid in Italia così come i ricoveri e i decessi ma è netta la riduzione dei tamponi (-23,6%). Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 4-10 maggio 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (286.350 contro 394.945) e dei decessi (842 contro 962).
In calo anche i casi attualmente positivi (1.082.972 rispetto a 1.199.960), le persone in isolamento domiciliare (1.074.035 mentre prima erano 1.189.899), i ricoveri con sintomi (da 9.695 a 8.579) e le terapie intensive (da 366 a 358).
Le nuove sottovarianti Omicron sembrano avere una maggior trasmissibilità rispetto alla sottovariante BA.2 e, soprattutto, una maggior capacità di evadere la protezione immunitaria, sia da vaccino, sia da pregressa infezione. Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva come questo determina una probabilità più elevata di reinfezione, oltre ad una maggiore resistenza di queste varianti agli anticorpi monoclonali.
MICCICHÈ: “NON RICORDO UNA FINANZIARIA ESAMINATA IN MENO DI UNA SETTIMANA. TRANQUILLI…”
COVID IN SICILIA, ANCORA IN CALO CONTAGI E NUOVE OSPEDALIZZAZIONI: IL BOLLETTINO SETTIMANALE
MESSINA, SEQUESTRO DA UN MILIONE DI EURO A UNA SOCIETÀ DI TRASPORTO MARITTIMO