Covid, assembramenti e movida a Palermo: chiusi tre pub, sanzionati titolari e clienti

Attività aperte e clienti trovati a consumare sul posto bevande ed alimenti (malgrado i divieti). Tre pub a Palermo sono stati chiusi dal nucleo controllo attività economiche e produttive della polizia municipale, che ha sanzionato i gestori per inottemperanza alla sospensione delle attività dei servizi di ristorazione con verbali di 400 euro ciascuno e per inottemperanza alle misure di prevenzione e contenimento contenute nelle linee guida allegate ai DPCM, nello specifico per assembramento.

Le chiusure sono scattate in via Roma, in via Mazzini e in via Ricasoli (in quest’ultimo caso su segnalazione dei residenti della zona). I tre locali sono sottoposti a chiusura per cinque giorni con apposita affissione di sigilli, per inottemperanza al divieto di somministrazione di alimenti e bevande sul posto.

Tutti gli avventori sono stati identificati e sanzionati per inottemperanza al divieto di spostamento dalle ore 22:00 alle ore 05,00 del giorno successivo, senza giustificato motivo, anche in questo caso con verbale di 400 euro per ciascuno ed, inoltre, per inottemperanza al divieto di assembramento e all’obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro, con ulteriore verbale di 400 euro a testa.

Sul piano complessivo, nella giornata di ieri, sono state in totale 62 le persone multate a Palermo e una denunciata per il mancato rispetto delle norme anti-Covid. Un commerciante è stato multato e un esercizio è stato chiuso per cinque giorni. Controllate quasi 1.350 persone e 237 attività commerciali. Le persone multate da novembre ad oggi sono oltre 8.000 e 24 quelle denunciate, su oltre 120 mila controlli. Su 26.000 esercizi commerciali ne sono stati multati 57, di questi 22 quelli chiusi per 5 giorni.

FOTO DI REPERTORIO

FOCOLAIO COVID ALL’OSPEDALE “CIVICO” DI PALERMO

CONFRONTA I DATI CON QUELLI DI IERI, 17 GENNAIO 2021

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 18 GENNAIO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 18 GENNAIO 2021

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI