Covid, nessuna Regione a rischio basso e aumentano le ‘intensive’: il report Iss
La fase di recrudescenza del Covid in Italia è confermata anche dal monitoraggio settimanale della cabina di regia Istituto superiore di sanità-ministero della Salute. I dati sono in crescita per quanto riguarda svariati parametri, gli ospedali cominciano a soffrire.
Nessuna Regione/Provincia autonoma è classificata a rischio basso, 12 sono classificate a rischio moderato (due di queste ad alta probabilità di progressione), mentre 9 Regioni/Pa sono considerate a rischio alto per la presenza di molteplici allerte di resilienza e una per non aver raggiunto la soglia minima di qualità dei dati trasmessi all’Iss. Erano 8 la scorsa settimana.
Aumentano i ricoveri per Covid sia in terapia intensiva sia nei reparti ordinari. Il tasso di occupazione in terapia intensiva sale al 3,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 7 luglio) rispetto al 2,6% (dato al 30 giugno). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 13,3% (rilevazione al 30 giugno) rispetto il 10,3% di una settimana prima.
Ancora in aumento indice di trasmissibilità e incidenza dei casi Covid: nel periodo 15 giugno – 28 giugno 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,40 (range 1,36-1,46), in aumento rispetto alla settimana precedente quando era 1,30 e oltre la soglia epidemica. Boom dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 1071 ogni 100.000 abitanti (1-7 luglio 2022) rispetto a 763 ogni 100.000 abitanti rispetto alla settimana precedente.
BIMBO MORTO A SHARM EL SHEIKH, LO ZIO: “SULLA SALMA ALTRI ESAMI IN ITALIA DA MEDICI DI FIDUCIA”
PALERMO, SPARA UN COLPO DI PISTOLA CONTRO UN GIOVANE E LO MANCA: INDAGA LA POLIZIA
RAID NO-VAX ALLA UIL SICILIA DI PALERMO, IMBRATTATA LA SEDE: “SINDACATI SERVI DEL GOVERNO”