Covid, Palermo e Catania “chiudono” le scuole di ogni ordine e grado fino al 9 gennaio
Chiuse tutte le scuole di Palermo, almeno per i prossimi due giorni. sia a Palermo che a Catania su disposizione dei rispettivi sindaci Orlando e Pogliese.
Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica è stata disposta la chiusura temporanea dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, “da intendersi incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido, per i giorni 8 e 9 gennaio 2021 compreso, nelle more che vengano emanati i provvedimenti del Governo nazionale e di quello regionale”.
Il provvedimento potrà essere prorogato in caso del perdurare della situazione emergenziale e, nel caso di emanazione di eventuali provvedimenti sovraordinati, riservandosi di adeguarsi agli stessi. Il provvedimento – viene precisato – dispone la chiusura delle scuole ma non l’interruzione delle attività didattiche (che dunque possono proseguire con la DAD – la didattica a distanza).
“È necessario – dichiara Orlando – adottare ogni utile provvedimento che serva a limitare le esigenze di spostamento e il rischio di assembramenti e in qualità di sindaco ho appena firmato quello che mi è, allo stato, possibile adottare. Restiamo in attesa che dai governi nazionale e regionale arrivino indicazioni chiare e univoche su come affrontare questa nuova ondata. Una nuova ondata che è la conseguenza di comportamenti purtroppo spesso superficiali delle scorse settimane; comportamenti che è necessario evitare e, ove possibile, prevenire e contrastare perché al più presto possa finire questo incubo che ha provocato troppi lutti, troppe sofferenze”.
“In questa condizione di perdurante incertezza – ha spiegato il sindaco Salvo Pogliese – è doveroso per quelle che sono le nostre competenze intervenire con misure di prevenzione che siano tempestive e idonee a contrastare il propagarsi anche potenziale del virus. Auspico ancora una volta che entro lunedì venga fatta chiarezza e si provveda a chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado almeno per tutto il mese di gennaio, in modo che si possa tornare in aula in presenza con maggiore serenità con dati migliori di quella attuali relativi alla diffusione del contagio in Sicilia e in Italia. Dobbiamo a tutti i costi evitare una nuova ondata e per questo sollecito gli organi preposti a intervenire con la necessaria risolutezza”.
COVID: PALERMO MAGLIA NERA, OSPEDALI IN AFFANNO
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 7 GENNAIO 2021