Covid, Palermo in “zona rossa” fino al 14 aprile: ecco cosa si può fare e cosa no
6 Aprile 2021
Palermo è stata proclamata “zona rossa” fino al 14 aprile. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, inasprisce le misure restrittive in città dato l’innalzamento della curva dei contagi e il sovraffollamento di alcuni Pronto Soccorso cittadini. Ecco quindi tutte le regole da osservare.
- Sono vietati tutti gli spostamenti tranne che per motivi di necessità, comprovate esigenze lavorative o di salute. In tutti i casi, è sempre necessaria l’autocertificazione. Il modulo è disponibile sul sito del ministero dell’Interno: è ancora valido quello rilasciato nell’ottobre 2020.
- Le passeggiate sono consentite solo nei pressi delle proprie abitazioni. É consentito svolgere l’attività sportiva esclusivamente nei pressi della propria abitazione, dalle 5.00 alle 22.00, in forma individuale e all’aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri.
- Soni chiusi i negozi di calzature e abbigliamento (tranne quelli per bambini) e i centri commerciali, aperti i negozi di generi alimentari, le edicole e altri beni di prima necessità, dalle farmacie alle tabaccherie ai prodotti di elettronica e le librerie.
- Bar e ristoranti restano chiusi, ma restano possibili l’asporto senza consumazione sul posto (fino alle 18) e le consegne di cibo a domicilio senza limiti di orario.
- Sono fermi i mercati rionali, tranne quelli di prodotti alimentari. Chiusi parrucchieri e barbieri.
- Capitolo scuole. L’attività scolastica e didattica saranno in presenza solo fino alla prima media compresa. Per tutte le altre attività scolastiche è prevista la DAD.
COVID, PALERMO IN ZONA ROSSA FINO AL 14 APRILE
Categorie
attualità