Covid, scendono l’Rt nazionale e l’incidenza: i dati del monitoraggio Iss

Situazione in miglioramento per quanto riguarda il Covid in Italia. Dalla bozza del monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità emerge un calo dell’Rt medio nazionale calcolato sui casi sintomatici di Covid pari a 0,92 (range 0,79-1,02), e quindi al di sotto della soglia epidemica. Il periodo preso in esame è quello che va dal 18 al 31 agosto 2021: la settimana precedente l’indice Rt registrava un valore pari a 0,97.

A scendere è anche l’incidenza dei casi ogni 100 mila abitanti (ed è questo uno degli indicatori decisionali chiave per le eventuali misure) che passa, nel valore nazionale, da 74 della scorsa settimana a 64 di quest’ultima (periodo 3-9 settembre).

Secondo la bozza del report Iss, le Regioni considerate a rischio moderato scendono da 17 a 3 e sono: Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Provincia autonoma di Bolzano. Tutte le altre si classificano a un rischio basso.

COVID IN SICILIA, PROROGATA LA ‘ZONA ARANCIONE’ A NISCEMI

MAFIA A PALERMO, 19 CONDANNE AL CLAN DEGLI ‘SCAPPATI’

MINACCE AL DEPUTATO M5S TRIZZINO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI