Covid, si conferma la discesa della curva pandemica in Italia: il report Gimbe

Si conferma decisamente la discesa della curva pandemica in Italia. Tutti i principali indicatori hanno ormai il segno meno a due cifre, compresi i decessi. Ma per la Fondazione Gimbe, “indipendentemente dal termine dello stato di emergenza, è al momento impossibile abolire misure di sanità pubblica come mascherine al chiuso e isolamento dei positivi”.

I dati della parabola discendente della pandemia li certifica l’ultimo report della Fondazione Gimbe, che rileva nella settimana 16-22 febbraio 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (349.122 vs 439.707) (figura 1) e decessi (1.828 vs 2.172) (figura 2). In calo anche i casi attualmente positivi (1.291.793 vs 1.550.410), le persone in isolamento domiciliare (1.277.821 vs 1.533.689), i ricoveri con sintomi (13.076 vs 15.602) e le terapie intensive (896 vs 1.119).

“Da quattro settimane – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – i nuovi casi settimanali sono in calo: sono circa 350 mila con una riduzione del 20,6% rispetto alla settimana precedente e una media mobile a 7 giorni che scende da 59.701 casi del 16 febbraio a 49.875 il 22 febbraio (-16,5%). Tale riduzione è imputabile sia alla ridotta circolazione virale che al calo dei tamponi, il cui tasso di positività si mantiene sostanzialmente stabile”.

“La quarta ondata – conclude Cartabellotta – è in piena fase discendente, con evidente riduzione della pressione ospedaliera e dei decessi. Tuttavia, 50 mila nuovi casi al giorno, tasso di positività dei tamponi al 10% e quasi 1,3 milioni di casi attualmente positivi dimostrano che la circolazione del virus è ancora piuttosto elevata. In altri termini, se i dati consentono di guardare avanti con ragionevole ottimismo, non è accettabile “approfittare” della fine dello stato di emergenza per confondere le carte in tavola: discesa della quarta ondata non significa circolazione endemica del virus né, tantomeno, fine della pandemia”.

DROGA, MAXI-SEQUESTRO DI COCAINA DEL PALERMITANO: ARRESTATI ANCHE DUE CORRIERI

FURTO E RICICLAGGIO NEL PALERMITANO, MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI NOVE INDAGATI

COVID IN SICILIA, CURVA DEI CONTAGI E OSPEDALIZZAZIONI ANCORA IN CALO: IL BOLLETTINO SETTIMANALE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI