Covid: Sicilia tra le regioni con incidenza più alta, sfiorata la soglia dei ricoveri

La zona gialla dovrebbe slittare di una settimana, ma la Sicilia è comunque sul (poco lusinghiero) podio delle regioni con maggiore incidenza di casi. É quanto emerge dal monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità in vista della consueta Cabina di regia del venerdì.

Se il dato medio nazionale sale a 73 casi ogni 100 mila abitanti, la Sicilia è a 127,2: peggio fanno solo la Sardegna con 141,8 e la Toscana con 129,9 casi ogni 100 mila abitanti. Un dato che è precondizione per un eventuale ingresso in zona gialla, insieme alla pressione ospedaliera.

Nessuna Regione o provincia autonoma, invece, è ancora oltre la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica, ma la situazione più critica è in alcune regione del Sud.

La Sicilia è al 14% e sfiora dunque il 15% di occupazione in area medica, la Calabria è al 12%, la Sardegna è all’8%. Sempre la Sicilia però è anche all’8% di occupazione delle terapie intensive; la Toscana è al 6% di occupazione in area critica; la Sardegna invece è già oltre il 10% (11%).

L’ALLARME DEI SINDACATI: “RISCHIO DISDETTE”

SICILIA, ZONA GIALLA SEMPRE PIU’ VICINA

FERRAGOSTO SICURO, ORDINANZE DEI SINDACI DELLE EOLIE E DELLE EGADI

INCENDI, CURCIO: “DOPO L’EMERGENZA AFFRONTEREMO LA REALTA’”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI