Covid, Sicilia verso la zona rossa: situazione critica nelle grandi città dell’Isola
Non è questione di se, ma di quando. La Sicilia si avvia verso la zona rossa e se l’Isola rischia l’introduzione di provvedimenti restrittivi in virtù del nuovo Dpcm (e l’aggiornamento della situazione pandemica regionale – sempre più drammatica), potrebbe essere già la Regione a prendere i primi provvedimenti.
La zona arancione in Sicilia è già superata, i contagi restano altissimi (negli ultimi due giorni il record giornaliero di casi è stato ritoccato due volte) e a Palazzo d’Orleans sono pronti a dichiarare la “zona rossa” almeno nelle grandi città. É soprattutto lì infatti che il parametro dei 250 casi su 100 mila abitanti – che dovrebbe essere introdotto col nuovo Dpcm – è stato superato: Palermo, Catania e Messina sono già oltre; Trapani forse o comunque rischia di esserlo in breve tempo.
La stretta dunque potrebbe riguardare a breve i grandi centri urbani dell’Isola, ma dal 16 gennaio tutta la Sicilia potrebbe comunque rientrare nelle regioni ad alto rischio: a rischiare la zona rossa insieme alla Sicilia sono al momento la Lombardia (che ha un indice Rt a 1,27) e l’Emilia Romagna (dove l’indice Rt è a 1,05 ma c’è grande preoccupazione).
BARCELLONA, ESPLOSIONE DEL 2019: IN TRE AI DOMICILIARI
CHIUSO UN CENTRO SCOMMESSE ABUSIVO NEL MESSINESE
CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 13 GENNAIO 2021