Covid: vaccinata 6 giorni fa, positiva una dottoressa dell’Umberto I di Siracusa

Una dottoressa dell’ospedale Umberto I di Siracusa che era stata vaccinata sei giorni fa a Palermo è risultata positiva al Covid 19. Secondo quanto confermato dall’Azienda sanitaria provinciale, era stata una delle prime ad essere sottoposta al vaccino anti-Covid e ieri è stata ricoverata. 

Ora sono in corso i controlli sui contratti stretti e sulle persone che si erano recate con lei nel capoluogo per la somministrazione della prima dose: il vaccino Pfizer viene infatti somministrato in due dosi e la sua efficacia è stata dimostrata solo dopo almeno una settimana dalla somministrazione della seconda dose. La stessa Agenzia italiana del farmaco (Aifa) precisa che per il vaccino attualmente somministrato in Italia l’efficacia è stata dimostrata dopo una settimana dalla seconda dose. “Sebbene sia plausibile che la vaccinazione protegga dall’infezione, i vaccinati e le persone che sono in contatto con loro – rileva l’Aifa sul suo sito – devono continuare ad adottare le misure di protezione anti Covid-19”.

La dottoressa si sottoponeva regolarmente ai tamponi. Non risulterebbero altri casi simili al momento tra gli operatori sanitari siracusani che con lo stesso autobus si sono recati a Palermo per la somministrazione della prima dose del vaccino anti coronavirus. Così come al momento sembra esclusa una correlazione tra il vaccino e la riscontrata positività. Il sospetto è che potesse già avere in incubazione l’infezione senza accusare alcun sintomo.

Nella fase sperimentale del vaccino, su 20.000 casi studiati erano stati registrati sei casi di positività dopo la prima vaccinazione e nessuno dopo il richiamo a tre settimane di distanza.

VACCINO COVID, GUERRA DI NUMERI. COSTA: “SICILIA NON E’ IN RITARDO”

SICILIA ZONA GIALLA DAL 7 GENNAIO? FORSE, MA…

ORLANDO E IL “TRASVERSALISMO”: UNA PARABOLA GIUNTA AL CAPOLINEA

CAPIZZI (ME) “ZONA ROSSA” DOPO L’IMPENNATA DI CONTAGI

 

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI