Covid, vaccino a domicilio per 11mila disabili gravissimi: arriva la circolare di Razza
Si sblocca la situazione legata alla vaccinazione anti-Covid dei disabili gravissimi. Dopo le insistenti richieste del Comitato #Siamohandicappatinocretini, è arrivata infatti una circolare dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che dispone l’inizio delle prenotazioni e la conseguenze somministrazione del vaccino a domicilio.
Nella circolare, però, non si fa riferimento ai caregivers. Le Asp, per individuare un criterio oggettivo e predeterminato, si dovranno avvalere di elenchi già formati di soggetti che, per la condizioni di disabile gravissimo da cui sono affetti, ricevono ogni mese il pagamento dell’assegno di cura. Nella circolare è consigliato come vaccino quello prodotto da Moderna, quindi dopo la prima dose il richiamo verrà fatto all’incirca dopo un mese.
Il Comitato #Siamohandicappatinocretini non aveva condiviso la scelta di vaccinare prima altre categorie ritenute a rischio minore e lamentava uno scarso interesse per le persone con disabilità, che dovrebbero essere ritenute invece le più fragili e a rischio maggiore. In Sicilia, sono 11.000 le persone con disabilità gravissima già censite che quindi saranno interessate da questa fase della vaccinazione.
SPACCIO DI DROGA TRA LA CALABRIA E MESSINA: SETTE ARRESTATI