Covid, “zona rossa” in tutta la provincia di Palermo dall’11 aprile: firmata l’ordinanza

Considerata la repentina evoluzione dei contagi e la diffusione delle varianti del Covid, in tutta la provincia, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato un’ordinanza che dispone la zona rossa in tutti i Comuni della Città metropolitana di Palermo.

La Regione rimarca di aver provveduto comunque all’ordinanza pur di fronte ai dati del rapporto trasmesso alla Presidenza dal Dipartimento regionale Asoe: il dato aggiornato a venerdì 9 aprile infatti nella provincia palermitana presenta ancora una incidenza dei contagi pari a 246,61 ogni centomila abitanti (il limite fissato dalla norma nazionale è di 250 contagi ogni centomila abitanti).

L’efficacia di questo provvedimento partirà da domenica 11 e cesserà giovedì 22 aprile: per il comune di Palermo (dove già dal 7 aprile è in vigore la “zona rossa”) l’ordinanza di oggi rappresenta un prolungamento della durata delle restrizioni.

La zona rossa, così come richiesto dalle amministrazioni comunali e a seguito delle relazioni delle Asp, scatterà anche a Marsala in provincia di Trapani e a San Cataldo nel Nisseno. Anche in questo caso la durata delle prescrizioni andrà dall’11 al 22 aprile.

COVID, INDICE RT DELLA SICILIA A 1,22

ASTRAZENECA, IN SICILIA DISDETTE FINO AL 70%

SICILIA E SARDEGNA COVID FREE, IDEA (GRATIS) PER IL TURISMO

CATANIA, LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 165 KG DI DROGA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI