Crisi in Ucraina, Palermo aderisce all’inchiesta contro la Russia sui crimini di guerra
Si è tenuto oggi un evento organizzato in via telematica dal sindaco di Danzica, Aleksandra Dulkiewicz, a cu ha partecipato anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
Presenti le principali organizzazioni europee di sindaci e membri della comunità locale delle città: Eurocities, Unione delle città baltiche, Associazione europea per la democrazia locale, Metrex, Metropolis, Consiglio dei comuni e delle regioni europee, Patto delle città libere e Gruppo Ucraina all’interno del Comitato delle regioni.
I sindaci hanno aderito ad una risoluzione congiunta che chiama in causa i governi europei e la Commissione europea. “Palermo dà il suo sostegno alla popolazione ucraina vittima di crimini di guerra – afferma Orlando -. E’ tempo di denunciare e chiedere che vengano accertati in sede giudiziaria internazionale i crimini di guerra, davanti la Corte penale Internazionale per la barbara invasione militare russa”.
“In questo tempo drammatico noi sindaci abbiamo un compito importante a sostegno delle nostre comunità e Palermo è in prima linea per accogliere concretamente i profughi ucraini che sono arrivati e che arriveranno in città. Palermo, con la Carta di Palermo, ha da anni confermato di essere città accogliente che non fa distinzioni”, conclude.