Crisi Ucraina, al municipio di Palermo esposta la bandiera della pace: “Invito al dialogo”
A Palermo, sul balcone di Palazzo delle Aquile, in altre sedi comunali e a Palazzo Comitini, è stata esposta la bandiera della pace. L’iniziativa, voluta dal sindaco Leoluca Orlando, d’intesa con la Consulta della pace, è un invito al dialogo contro ogni violenza e contro la guerra che in queste ore minaccia il territorio ucraino e la comunità internazionale ed esprime, inoltre, la condanna per il grave attacco militare da parte della Russia.
Già nei giorni scorsi il sindaco Orlando aveva inviato una lettera di sostegno al primo cittadino di Mariupol, città che si trova vicino al confine russo sulla linea del fronte della crisi Ucraina-Russia.
“Sul balcone di Palazzo delle Aquile e su altre sedi comunali ho deciso di esporre la bandiera della pace. L’iniziativa, d’intesa con la Consulta della pace, è un invito al dialogo contro ogni violenza e contro la guerra che in queste ore minaccia il territorio ucraino e la comunità internazionale – dice Orlando – . Da Palermo parte un forte richiamo al valore della pace, del dialogo tra i popoli, contro ogni forma di conflitto e di violenza. Un’iniziativa che condanna l’aggressione militare da parte della Russia che costituisce un attacco gravissimo al cuore di tutta l’Europa. In questo momento di grande tensione e preoccupazione esprimo la mia vicinanza e solidarietà a tutti gli ucraini che vivono in città”.
CRISI UCRAINA, AL VIA L’ESERCITAZIONE ANTISOMMERGIBILI DELLA NATO AL LARGO DELLA SICILIA
DROGA, MAXI-SEQUESTRO DI COCAINA DEL PALERMITANO: ARRESTATI ANCHE DUE CORRIERI
FURTO E RICICLAGGIO NEL PALERMITANO, MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI NOVE INDAGATI