Crisi Ucraina, al via l’esercitazione antisommergibili della Nato al largo della Sicilia

È iniziata il 21 febbraio e durerà fino al 4 marzo l’esercitazione marittima della Nato “Dynamic Manta“, che impegnerà navi e sommergibili di nove Paesi Nato nel Mediterraneo Centrale. L’Italia fornisce anche il supporto logistico della base navale di Augusta e della base aerea dell’Aeronautica Militare di Sigonella a Catania.

La Dynamic Manta è condotta annualmente dal Comando Marittimo Alleato della Nato (Nato Allied Maritime Command – MARCOM) e si svolge lungo le coste orientali della Sicilia. È mirata principalmente all’addestramento e alla condotta delle operazioni di difesa antisommergibile.

Quest’anno sono quattro i sommergibili provenienti da Francia, Grecia, Italia, e Stati Uniti, sotto il controllo del Comando Sommergibili della Nato che si addestreranno insieme a undici navi di superficie provenienti da Canada, Francia, Grecia, Italia, Spagna, Turchia e Stati Uniti. Alle esercitazioni partecipano anche otto velivoli da pattugliamento marittimo e otto elicotteri, sotto il controllo del Nato Maritime Air Command.

I vertici del Comando marittimo alleato della Nato tengono tuttavia a ricordare che l’esercitazione, nella sua attuale veste, viene pianificata annualmente dal 2013 e non è legata all’attuale situazione nell’Europa orientale. Ma è difficile non mettere in relazione un dispiegamento del genere con quanto sta avvenendo nel Mar Nero e in Ucraina.

DROGA, MAXI-SEQUESTRO DI COCAINA DEL PALERMITANO: ARRESTATI ANCHE DUE CORRIERI

FURTO E RICICLAGGIO NEL PALERMITANO, MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI NOVE INDAGATI

COVID IN SICILIA, CURVA DEI CONTAGI E OSPEDALIZZAZIONI ANCORA IN CALO: IL BOLLETTINO SETTIMANALE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI