Cultura e tradizione, a Palermo una sfilata d’epoca con abiti del ‘700 e dell’800
Palermo si riconferma palcoscenico di cultura e luogo di narrazione storica con un evento che ha visto coinvolti cavalieri e dame, indossare antichi abiti risalenti al periodo del 700, dell’800, ma anche del periodo medievale.
Una passeggiata che si è svolta nei luoghi più suggestivi del centro città, dal teatro Politeama a via Ruggero Settimo, dal teatro Massimo a via Maqueda, dai Quattro Canti a Piazza Pretoria dove è giunto il singolare corteo.
Un vero e proprio défilé d’epoca che ha fatto conoscere e soprattutto apprezzare il nostro patrimonio artistico anche sotto l’aspetto stilistico, con uno sguardo alla moda del passato. Un amarcord che è stato apprezzato dai tanti cittadini che hanno assistito alla “singolare” passeggiata.
La sfilata è stata organizzata dal gruppo Carisma e promossa dal consigliere comunale Elio Ficarra. Gli abiti sono stati realizzati dalla stilista Marisa Orefice.