“Dl crescita”, il comitato creditori Cmc annuncia. “Presto ripartiranno i lavori in Sicilia”
Potrebbero ripartire in tempi brevi i lavori sulla Palermo – Agrigento, sulla Agrigento – Caltanissetta e della metropolitana di Catania, lavori infrastrutturali di vitale importanza per la Sicilia che stanno procedendo a singhiozzo.
È questo l’effetto della conversione in legge, da parte del Senato, del “Dl Crescita” dove è stato approvato il fondo salva imprese. Lo confermano i vertici del Comitato dei creditori siciliani del gruppo Cmc di Ravenna che hanno diffuso una nota.
“Oggi – è scritto – riassaporiamo il gusto della speranza e cogliamo il risultato di una lunga lotta alimentata dalla nostra fiducia nelle istituzioni e nel governo nazionale e sostenuta costantemente, ciascuno per la propria competenza e sensibilità, dai rappresentanti locali dei partiti, dal governo regionale, dai sindaci, dai vescovi, dai sindacati, da associazioni e comitati e dalle comunità coinvolte nella vertenza. Però non è finita qui. Chiediamo che il ministero delle Infrastrutture ci convochi al più presto al tavolo tecnico per lavorare insieme alla definizione puntuale e celere dei decreti attuativi, affinché le procedure per i rimborsi partano entro l’estate; in più, evidenziamo la necessità che il fondo venga rimpinguato fino al totale soddisfacimento dei nostri crediti e, pertanto, chiediamo il massimo impegno di tutti perché sia lasciata aperta la porta ad eventuali cofinanziamenti da qualsiasi fonte siano disponibili”.