Droga a Palermo, proposto l’allontanamento di 50 bambini dalle proprie famiglie

L’avvocato dello Stato Annamaria Palma, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha annunciato che cinquanta bambini di Palermo sono sotto osservazione da parte della Procura dei minorenni; l’intenzione è quella di allontanarli dall’ambiente familiare dove circola e si traffica droga.

“La Procura dei minori – ha detto – ha avviato un progetto senza precedenti, sulla base di alcuni episodi recenti”. Cinque bambini nelle ultime settimane sono finiti in ospedale per avere ingerito a casa sostanze stupefacenti. Altri sono stati ripresi dalle forze di polizia mentre aiutavano i genitori a confezionare droga da spacciare.

Si tratta di ragazzi che non vanno a scuola (l’evasione a Palermo arriva al 27%) e vengono coinvolti in attività criminali: duemila i procedimenti avviati con imputati minorenni. La Sicilia è la terza regionale italiana dove si spaccia più droga. Il traffico viene gestito, anche con la complicità di agenti penitenziari e da persone detenute. “È un imperativo categorico – ha detto Palma – difendere i più piccoli e i più fragili”.

CATANIA, SOSPESI 38 OPERATORI SANITARI SENZA TERZA DOSE: ALTRI 500 IN VERIFICA

SEQUESTRA LA FIGLIA PER GELOSIA, ARRESTATO UN UOMO DI 71 ANNI NEL CATANESE

MUSUMECI: “BERLUSCONI AL QUIRINALE? PERCHÉ NO. IL NUOVO DPCM SI PUÒ PERFEZIONARE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI