È morto Antonio Martino, ex ministro degli Esteri e della Difesa: aveva 79 anni

È morto Antonio Martino, nato a Messina il 22 dicembre 1942 (aveva 79 anni), tra i fondatori di Forza Italia. È stato ministro degli Esteri e ministro della Difesa rispettivamente nel governo Berlusconi I e nei governi Berlusconi II (1994-1995) e III (2001-2006). È stato anche deputato di Forza Italia dal 1994 al 2018.

Figlio di Gaetano Martino, esponente liberale già ministro degli Esteri e presidente del Parlamento europeo (fu tra i padri dell’Unione europea), si laureò in Giurisprudenza nel 1964 ma la sua vita è stata dedicata all’economia politica (è stato docente di economia politica dell’Università LUISS di Roma e preside dal 1992 al 1994). Dal maggio del 2021 era anche presidente onorario dell’Istituto Milton Friedman (dello stesso Milton Friedman era stato amico ed allievo all’Università di Chicago).

In politica ha seguito il padre nell’esperienza nel Partito liberale. Poi ha contribuito a far nascere, dando il suo apporto anche nella costruzione del programma, alla nascita di Forza Italia insieme ad un ristretto gruppo di intellettuali che ha aiutato Silvio Berlusconi a costruire la sua creatura.

Il Presidente dell’Assemblea Regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha commentato così la notizia della scomparsa di Martino: “È un grande dolore sapere della scomparsa di Antonio Martino, uno dei fondatori di Forza Italia. Sono felice di averlo avuto come amico, una persona dalle doti politiche e umane straordinarie. Ci mancherà”.

COMUNALI A PALERMO, FRATELLI D’ITALIA RIBADISCE LA CANDIDATURA A SINDACO DI CAROLINA VARCHI

SICILIA, LA SCALA DEI TURCHI SI TINGE COI COLORI DELL’UCRAINA NEL NOME DELLA “PACE” / VIDEO

CRISI UCRAINA, AL VIA L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI. MUSUMECI: “FAREMO LA NOSTRA PARTE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI