É morto Calogero Lo Giudice, ex presidente della Regione: aveva 83 anni
Si celebreranno giovedì 26 agosto nel Duomo di Enna i funerali di Calogero Lo Giudice, ex presidente della Regione Siciliana e parlamentare europeo (nonché professore universitario), morto all’età di 83 anni.
Esponente di lungo corso della Democrazia Cristiana, Lo Giudice è stato per 20 anni deputato regionale all’Ars (dal 1971 al 1991) e dal 22 dicembre 1982 al 19 ottobre 1983 è stato anche presidente della Regione. Svolse anche l’incarico di assessore (ai Trasporti e Turismo e all’Agricoltura).
Nel 1989 fu eletto anche Parlamentare Europeo per la lista della DC, poi nel 1994 lasciò definitivamente la vita politica per dedicarsi all’insegnamento universitario: sua la cattedra di Agraria presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Tra i messaggi di cordoglio anche quello di Totò Cuffaro: “Uomo delle Istituzioni e Uomo di partito. Democristiano e cattolico. Dirigente illuminato e moderato. La dedizione per la politica ed il servizio per la gente una scelta di vita sempre vissuta con passione e rigore morale. Ci lascia un grande insegnamento ed una testimonianza vera e genuina di lavoro per la società e di amore per la nostra Terra di Sicilia che come Democrazia Cristiana sentiamo il bisogno di continuare. L’On. Calogero Lo Giudice mancherà a tutti noi e alla Sicilia tutta”.
L’attuale presidente della Regione Nello Musumeci afferma: “Lo Giudice, ricordato da tutti come amministratore rigoroso e uomo generoso e signorile, una volta abbandonata la politica aveva scelto di continuare il suo impegno come docente universitario. Ai familiari desidero porgere le condoglianze mie e del governo regionale». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci”.
RIFIUTI, VIA AI LAVORI PER LA SETTIMA VASCA DI BELLOLAMPO
ACI CASTELLO, PEDINA L’EX CONVIVENTE: ARRESTATO UNO STALKER
COVID, MUSUMECI: “78 RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA SU 102 NON SONO VACCINATI”