É morto Franco Battiato, aveva 76 anni: tantissimi i messaggi di cordoglio

É morto Franco Battiato. Uno dei grandi maestri della musica italiana e siciliana (nativo di Ionia, oggi Riposto) aveva 76 anni. Battiato (innovatore, anticonformista e artista a tutto tondo) si è spento stamattina nella sua residenza a Milo, dove è stato proclamato il lutto cittadino. La notizia è stata confermata dalla famiglia. I funerali si svolgeranno in forma privata.

Il cantautore siciliano si era ritirato dalle scene nel 2019 dopo la pubblicazione del suo ultimo album “Torneremo ancora”. La sua ultima “apparizione” pubblica di fatto è stata al festival di Sanremo di quest’anno: in occasione della serata delle cover, Colapesce e Dimartino hanno cantato “Povera patria” e la sua voce (in una registrazione inedita) ha cantato gli ultimi versi della canzone. “Se avremo ancora un po’ da vivere, la primavera intanto tarda ad arrivare”.

Tantissimi i messaggi di cordoglio dal mondo dello spettacolo, della cultura e anche delle istituzioni, nazionali e regionali. Per Battiato persino una brevissima parentesi politica: tra novembre 2012 e marzo 2013 Battiato era stato anche assessore al turismo della Regione Siciliana nella giunta di centrosinistra del presidente Rosario Crocetta dichiarando di non voler ricevere alcun compenso.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una nota si è detto “profondamente addolorato dalla prematura scomparsa di Franco Battiato, artista colto e raffinato che con il suo inconfondibile stile musicale – frutto di intenso studio e febbrile sperimentazione – ha affascinato un vasto pubblico, anche al di la’ dei confini nazionali”.

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha così voluto ricordare Battiato: “Sono perfettamente convinto che Franco Battiato sia stata la migliore espressione della creatività siciliana. Un artista, quando muore, non muore mai, se non fisicamente, perché rimangono le sue opere. Lui resterà nel cuore di ciascuno di noi e nella memoria non solo dei siciliani anche per il suo modo di essere assolutamente originale, per il suo modo aristocratico di comportarsi, per questa ironia tipica dell’intelligenza…”.

COVID IN SICILIA, TRE ZONE ROSSE PROROGATE

APPROVATO IL NUOVO DECRETO: COPRIFUOCO ALLE 23

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI