È morto Gino Strada, il fondatore di Emergency: aveva 73 anni
Gino Strada, medico e filantropo fondatore della associazione umanitaria Emergency, è morto all’età di 73 anni in Normandia: a confermare la notizia sono state fonti vicine alla famiglia. Strada (originario di Sesto San Giovanni) soffriva di cuore.
Gino Strada fondò Emergency nel 1994, a Milano, insieme alla moglie Teresa Sarti (scomparsa nel 2009) dopo lunghi anni di impegno come chirurgo in zone di guerra.
L’associazione venne riconosciuta come ONG nel 1999: iniziò con l’obiettivo di offrire cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà, per poi estendere il proprio impegno per sostenere la cura delle vittime della povertà in paesi in cui non esistono strutture sanitarie gratuite.
Tra i messaggi di cordoglio in Sicilia anche quello di Leoluca Orlando, sindaco di Palermo (di cui Strada era cittadino onorario): “L’esperienza di Gino Strada è una lezione per tutti ed un monito agli Stati troppo spesso disattenti o anche ostili a fasce sociali e persone in precarie condizioni ed esposte a sofferenze e morte. Nel 2014 abbiamo conferito la cittadinanza onoraria per il suo impegno e per l’impegno di Emergency nel mondo e con una presenza anche a Palermo per aver cura della vita e degli invisibili ai margini della società”.
L’ALLARME DEI SINDACATI: “RISCHIO DISDETTE”
SICILIA, ZONA GIALLA SEMPRE PIU’ VICINA
FERRAGOSTO SICURO, ORDINANZE DEI SINDACI DELLE EOLIE E DELLE EGADI