È morto il conte Lucio Tasca D’Almerita: il “re del vino siciliano” si spegne a 82 anni

Addio al conte Lucio Tasca D’Almerita. L’uomo “re del vino siciliano”, la cui azienda vitivinicola era nota in tutto il mondo, è deceduto all’età di 82 anni.

Lucio Tasca D’Almerita è nato a Palermo nel 1940 e ha coltivato la passione per i vini sin dagli anni sessanta. Ritenuto maestro di innovazione e sperimentazione: i suoi vini esportarono la Sicilia in quasi tutti i continenti.

Nel corso degli anni, alla storica tenuta della famiglia Tasca nella contea di Sclafani, sono state affiancate tenute a Salina, a Tascante ai piedi dell’Etna, la tenuta Whitaker nell’isola di Mozia e alcuni ettari a Camporeale.

Ha dato il suo personale saluto anche il sindaco Roberto Lagalla in rappresentanza della città. “Palermo saluta oggi per sempre Lucio Tasca, lungimirante imprenditore del vino che ha fatto della Sicilia un brand internazionale. In questo momento di dolore, a nome mio e di tutta la città esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia Tasca”.

Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè si è detto “profondamente addolorato per la scomparsa del conte Lucio Tasca d’Almerita. Innamorato della sua terra, con lui se ne va un’icona storica della nostra città, un punto di riferimento internazionale della migliore imprenditoria siciliana. Porgo alla sua famiglia le più sentite condoglianze da parte mia e del Consiglio di presidenza dell’Ars”.

PALERMO, DOMENICO BONANNO ELETTO CAPOGRUPPO DELLA DC NUOVA IN CONSIGLIO COMUNALE

INCIDENTE STRADALE NEL SIRACUSANO, PERDE LA VITA UN GIOVANE DI 27 ANNI

REGIONALI, BARBAGALLO (PD): “CAMPO LARGO? SIAMO L’ALTERNATIVA A MUSUMECI”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI