È morto Ippolito Ferreri, storico ristoratore di Palermo: aveva 84 anni
È morto Ippolito Ferreri, storico ristoratore di Palermo. Il suo nome e la sua fama erano legati a luoghi iconici come il bar Roney di via Libertà e lo Chamade a Mondello; aveva 84 anni.
I suoi locali sono stati un punto di ritrovo importante per la Palermo degli anni ’80. Ippolito Ferreri è un’icona della ristorazione di alto livello, con il tuo tratto signorile ed elegante sarà ricordato come uno dei ristoratori che ha portato in alto il buon “gusto” della ristorazione Made in Italy.
Le sue ultime creature, in ordine di tempo, erano stati Charme, in piazza De Gasperi e il ristorante “Ippolito” aperto lo scorso anno in via Principe di Belmonte, in pieno centro storico. Era un riferimento anche per tanti turisti.
Ippolito Ferreri ha fatto la storia della ristorazione a Palermo, creando e innovando uno stile nuovo e trasmettendo negli anni la sua passione anche ai figli Germana e Christian.
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ne ha così commentato la morte: “Lungimirante imprenditore della ristorazione, Ippolito Ferreri lascia a tutti i palermitani il ricordo di un uomo appassionato, capace di proporre sempre, nei suoi numerosi ristoranti, innovazione e qualità del made in Italy. In questo momento di dolore, ai suoi familiari esprimo forte vicinanza”.
“Una triste notizia e una grande perdita per tutta la città e per il suo mondo imprenditoriale”, ha commentato commossa la presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio.
MORTO GIUSEPPE CIMINO: L’EX ASSESSORE NISSENO È STATO TRAVOLTO DA UNA SMART
SICILIA, DEFINITO L’ELENCO DEI CANDIDATI DEL PD NEI COLLEGI UNINOMINALI DI CAMERA E SENATO
TERREMOTO IN PROVINCIA DI PALERMO, SCOSSA DI MAGNITUDO 4.2: NESSUN FERITO