Edilizia, Puglisi e Ceraolo (Panormedil): “Bene il rinnovo del contratto nazionale”

Attraverso una nota congiunta, il presidente e il vice presidente della Panormedil, Mario Puglisi e Piero Ceraolo esprimono soddisfazione per il “rinnovo del contratto nazionale degli edili perché oltre agli aumenti salariali prevede alcune misure che puntano al potenziamento della sicurezza e della formazione”.

“È stata infatti prevista a partire da ottobre 2022 – affermano – una specifica aliquota contributiva pari allo 0,20 che sarà destinata al fondo territoriale per la qualificazione del settore formazione e all’incremento delle competenze professionali dei lavoratori – proseguono -. Si punta poi a valorizzare la formazione professionale e quindi si concilia perfettamente con l’esigenza di potenziare il numero di lavoratori con competenze specifiche adeguate, di cui purtroppo in questo momento di exploit di cantieri legato al superbonus, se ne riscontra la carenza”.

Puglisi e Ceraolo ritengono inoltre “positivo che sia equamente distribuito il contributo destinato alla formazione e alla sicurezza. Ma la novità di importanza fondamentale è che sarà previsto un meccanismo che prevede lo scatto automatico dal primo al secondo livello di questi lavoratori, così come lo scatto dal secondo al terzo livello per quei lavoratori che hanno anzianità di quarantotto mesi, previo pero’ la frequenza di un corso professionalizzante indetto dalla scuola edile”.

“Sono tutte misure che ci permetteranno di combattere quel fenomeno molto diffuso del sottoinquadramento in maniera decisiva e si formerà un bacino di lavoratori adeguatamente formati, con competenze specifiche che gli permetteranno maggiori  guadagni economici. Abbiamo già inoltrato all’assessorato al Patrimonio una richiesta di partenariato per partecipare al bando del Pnrr per l’utilizzo dei beni confiscati”, concludono.

REGIONALI, DE LUCA: “MINARDO VUOLE IL MIO APPOGGIO”. IL LEGHISTA: “NON SONO CANDIDATO”

PARTE IN SICILIA IL TOUR ELETTORALE DI CARLO CALENDA (AZIONE): IL PROGRAMMA DELLE TAPPE

SICILIA, CONGRESSO REGIONALE DEI VERDI: MANGANO E INGIANNI ELETTI PORTAVOCE DEL PARTITO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI