Amministrative a Palermo: Lagalla è il nuovo sindaco: i risultati dello spoglio

ORE 19.35 – 600 sezioni scrutinate su 600: Roberto Lagalla vince con il 47,63%, Miceli ottiene il 29,55 e Ferrandelli il 14,22. A seguire: Rita Barbera 4,39%, Francesca Donato 3,15 e Ciro Lomonte 1,05. Questi i dati definitivi.

ORE 18.15 – Mancano le ultime 5 sezioni da scrutinare: sono 595 su 600. Lagalla è al 47,72%, Miceli al 29,49%, Ferrandelli al 14,22.

ORE 17.27 – 588 su 600 le sezioni scrutinate. Lagalla al 47,84%, Miceli al 29,41%, Ferrandelli al 14,21.

ORE 16.31 – Lo spoglio si avvia verso la sua conclusione: sono 579 su 600 le sezioni scrutinate. Lagalla al 47,82%, Miceli al 29,41%, Ferrandelli al 14,22.

ORE 16.07 – Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Ars dice che “con Roberto Lagalla vince la coalizione del centrodestra unito e vince l’Udc che elegge a sindaco di Palermo un proprio iscritto. Ora si apre una nuova stagione per la città di Palermo”.

ORE 15.20 – Continua lo spoglio e ora sono 573 le sezioni scrutinate su 600. Lagalla al 47,98%, Miceli al 29,29%, Ferrandelli al 14,21.

ORE 14.32 – “Auguriamo buon lavoro ai sindaci eletti o riconfermati al primo turno, ribadendo la disponibilità dell’ANCI Sicilia a dare voce, nel confronto con le istituzioni regionali e nazionali, alle tante criticità che si trovano ad affrontare i primi cittadini”. Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani.

ORE 11.59 – Sicindustria Palermo si congratula e augura buon lavoro al nuovo sindaco Roberto Lagalla. “Il compito che lo attende – afferma il presidente degli industriali palermitani, Giuseppe Russello – è davvero arduo e, per questo, non possiamo che rinnovare l’auspicio affinché questa nuova stagione sia caratterizzata dal coinvolgimento di tutte le forze sociali e produttive per il rilancio della città.

ORE 11.09 – “Auguro a Roberto Lagalla buon lavoro ma soprattutto di essere veramente libero come esige la sfida titanica di governare la Palermo del dopo Orlando” lo dice l’europarlamentare Francesca Donato.

ORE 10.29 – Continua lo spoglio e ora sono 565 le sezioni scrutinate su 600. Lagalla al 48%, Miceli al 29,26%, Ferrandelli al 14,22.

ORE 8.30 – Lo spoglio non si è ancora concluso ma nel corso della notte siamo arrivati quasi al traguardo, con 556 sezioni su 600, vale a dire i nove decimi del totale. Lagalla è al 48,08%, Miceli al 29,2%, Ferrandelli al 14,21%, Barbera al 4,29%, Donato al 3,17%, Lo Monte all’1,06%.

ORE 21.20 – Lo spoglio procede lentamente, siamo a 120 sezioni, il 20% del totale. Lagalla 48,5%, Miceli 28,7%, Ferrandelli 14,15%, Barbera 4,1%, Donato, 3,5%, Lo Monte 1,06%.

ORE 19.58 – Le sezioni scrutinate sono ora 66. Lagalla 48,8%, Miceli 28,4%, Ferrandelli 14,2%, Donato 3,8%, Barbera 3,7%, Lo Monte 1,15%.

ORE 19.05 – “Complimenti davvero Roberto, con te ha vinto la Palermo che non si rassegna”. Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci.

ORE 18.48 – Claudio Fava, deputato regionale Centopassi. “Dividere e dividersi non paga. L’ottimo risultato di Ferrandelli aggiunto ai voti per Miceli avrebbe messo in discussione la vittoria del centrodestra. Forse questa idea di perimetro va rivista e allargata non certo ai pezzi di ceto politico del centrodestra quanto alle molte esperienze di civismo estranee ai partiti tradizionali, alle storie individuali, ai percorsi fuori dagli schemi. Il discrimine dev’essere questo centrodestra: o stai con loro o lavori per costruire un’alternativa senza dividerti”.

ORE 18.42 – Ignazio La Russa (Fratelli d’Italia): “Il centrodestra quando è unito vince sempre. Chi pensa già alle regionali sappia che la vittoria di Lagalla rafforza la candidatura del governatore uscente Musumeci che è anche il candidato migliore per rintuzzare ogni tentativo di strumentale provocazione sul tema dell’antimafia”.

ORE 18.27 – 17 sezioni scrutinate su 600: Lagalla 47,6%, Miceli 30,2%, Ferrandelli 14,4%.

ORE 18.15 – Lagalla: “Grazie a tutti per avermi assegnato il ruolo di nuovo sindaco. C’è da segnalare una forte astensione, a Palermo si sono verificati fatti che hanno appesantito questa tendenza. Cominceremo, dal momento dell’insediamento, col sistemare il bilancio”. QUI LE DICHIARAZIONI COMPLETE 

ORE 18.07 – Franco Miceli, candidato sindaco del centrosinistra, dice: “Abbiamo dato il massimo, ringrazio tutte le persone e la coalizione che ha lavorato con me in queste settimane, i cittadini che ci hanno votato. Abbiamo fatto il possibile” QUI LE DICHIARAZIONI COMPLETE 

ORE 18.06 – Dodici sezioni scrutinate su 600: Lagalla al 46,8%, Miceli al 31,4%, Ferrandelli al 14,6%.

ORE 18.02 – Fabrizio Ferrandelli ammette la sconfitta. Il candidato sindaco, nel corso di una conferenza stampa, si congratula con l’avversario Roberto Lagalla, che va verso la vittoria al primo turno con largo margine. “L’ho chiamato dicendogli che dobbiamo lavorare per il bene della città, ognuno nel rispetto del proprio ruolo”, dice.

ORE 17.25 – Sei sezioni scrutinate su 600: Lagalla al 56%, Miceli al 23%, Ferrandelli al 14,5%.

ORE 16.37 – Nuova proiezione Swg: Lagalla al 44,4%, Miceli al 29,5%, Ferrandelli al 15,5%, altri candidati 10,6%.

ORE 16.29 – Secondo la proiezione di Opinio Italia, con il 12% Forza Italia sarebbe la lista più votata, davanti al PD (10,8%) e +Europa/Azione (9,2%).

ORE 16.05 – Secondo quanto riferito dal comitato elettorale del candidato sindaco progressista Franco Miceli, in alcune sezioni di Palermo sarebbero state “annullate nel corso degli scrutini alcune schede valide con voto disgiunto”. Nel dettaglio, sarebbero erroneamente state considerate come non valide da parte dei presidenti di almeno tre seggi alcune preferenze regolari nei confronti del candidato sindaco Miceli con voto disgiunto a favore di liste e candidati del Centrodestra a sostegno del candidato sindaco Roberto Lagalla.

ORE 15.58 – Nuova proiezione Opinio Italia: Lagalla (CDX) 45,7%; Miceli (CSX+M5S) 27,4%; Ferrandelli (centro) 15,8%.

ORE 15.24 – Prima proiezione Swg: Lagalla al 45%, Miceli al 28,3%, Ferrandelli al 14,6%, altri candidati 12,1%.

ORE 15.18 – Proiezione Opinio Italia: a Palermo il candidato di centrodestra, Roberto Lagalla, raggiunge il 44,6%.

ORE 14.10 – Proiezione di Rai 1: Roberto Lagalla, candidato del centrodestra, vincerebbe al primo turno con il 43 – 47%; Franco Miceli, centrosinistra, oscilla tra il 27 e il 31%; Fabrizio Ferrandelli 14 – 18%; Rita Barbera 3 – 5%.

ORE 14.05 – Nuovo exit poll di Sky Tg 24: Roberto Lagalla tra il 42 e il 46%; Franco Miceli tra 29 e 33%.


È cominciato alle 14.00 lo spoglio delle schede elettorali: prima toccherà alle preferenze espresse per i sindaci, poi alle singole liste e ai candidati al Consiglio comunale.

Il dato dell’affluenza segnalato dal Comune per le elezioni amministrative a Palermo è del 41,87%.

 

AMMINISTRATIVE A PALERMO, AFFLUENZA ALLE URNE: TUTTI I DATI UFFICIALI

COMUNALI IN SICILIA, BASSA L’AFFLUENZA ALLE URNE NEI 120 COMUNI: SOLO 27,61%

CUFFARO: “HO COMMESSO DEGLI ERRORI MA SONO PENTITO. METTETEMI ALLA PROVA”

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI