Elezioni nei Comuni sciolti per mafia rinviate. Zambuto: “La Sicilia si adeguerà”

“La Regione Siciliana si adeguerà alle decisioni del Viminale. Una scelta fatta in un’ottica di armonizzazione istituzionale”. Così l’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto commenta la decisione del Consiglio dei ministri di prorogare la durata della gestione commissariale degli enti in cui le elezioni erano state indette nel novembre 2020, a causa dell’attuale pandemia di Covid.

Il decreto-legge prevede che “le elezioni dei Comuni i cui organi sono stati sciolti ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, già indette per le date del 22 e 23 novembre 2020, sono rinviate e si svolgono entro il 20 maggio 2021. Fino al rinnovo degli organi di cui al primo periodo è prorogata la durata della gestione della commissione straordinaria”.

In Sicilia interessati dal provvedimento sono i Comuni di Vittoria nel Ragusano e San Biagio Platani in provincia di Agrigento (diversa invece la situazione di Pachino: il comune del siracusano infatti era stato già oggetto nel giugno 2020 di una proroga della gestione commissariale per altri 6 mesi).

COVID: APPROVATO IL DECRETO LEGGE, ECCO LE NUOVE MISURE

SICILIA VERSO LA ZONA ROSSA: SITUAZIONE CRITICA NELLE GRANDI CITTA’

PALERMO, PROSTITUZIONE MINORILE: ARRESTATI DUE AGENTI DI MODA

BARCELLONA, ESPLOSIONE DEL 2019: IN TRE AI DOMICILIARI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI