Emergenza rifiuti a Palermo, roghi nella notte. Si dimette il direttore generale della Rap

Roghi di rifiuti a Palermo e terremoto alla Rap. Il direttore generale, Roberto Li Causi, si è dimesso. Alla base della decisione ci sarebbero dissapori e contrasti con l’amministratore unico Girolamo Caruso, che nei mesi scorsi ha preso il posto di Maurizio Miliziano.

“Il confronto dialettico tra vertici societari sta nelle cose di aziende complesse dove l’emergenza è pane quotidiano – dice l’amministratore unico Caruso – . Il ruolo di direttore generale in una azienda come la Rap è fin troppo pesante e stressante, per cui è assolutamente comprensibile e giustificabile che un manager giovane, come Roberto Li Causi, opti per scelte diverse a parità di contributo professionale”.

La situazione legata alla raccolta dei rifiuti a Palermo è molto difficile. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati a spegnere diversi roghi di spazzatura che ormai da giorni sono accatastati non raccolti dalla Rap. Sono ancora diverse le centinaia di tonnellate di sacchetti non prelevati dopo l’ennesimo stop della raccolta. I pompieri sono entrati in azione nel quartiere Borgo Nuovo, in via Bronte e in via Castellana, via Tiro a Segno anche a pochi passi dalla Missione di Biagio Conte e nella zona di via Oreto in via Orsa Maggiore.

INCENDI IN SICILIA, LA REGIONE DICHIARA LO STATO D’EMERGENZA

ISOLA DELLE FEMMINE, MUORE UN UOMO DI 61 ANNI DOPO UN BAGNO A MARE

IL COMUNE: “ROMA CONVOCHI IL TAVOLO CONGIUNTO”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI