Etna

Etna: attività dal cratere Sud-Est con emissione di cenere, valori del vulcano stabili

L’Ingv-Oe di Catania ha rilevato sin da stamattina una intensificazione dell’attività esplosiva stromboliana alla bocca orientale del cratere di Sud-Est dell’Etna, associata a un’abbondante emissione di cenere scura e densa che si disperde sempre in direzione est. Per quanto riguarda gli altri crateri e il tremore vulcanico (sottolinea l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo) l’attività rimane invariata.

La sorgente è localizzata nell’area del cratere di Sud-Est tra 2.8 e 3.0 chilometri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica nelle ultime ore non ha mostrato variazioni significativa.

Tuttavia, l’ingv-Oe ha osservato due incrementi nel numero degli eventi localizzati al Sud-Est: ieri pomeriggio e la notte scorsa. Non sono state osservate variazioni significative nei segnali di deformazione registrati dalle reti permanenti Gps e clinometrica.

FOTO DI REPERTORIO

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 4 GENNAIO 2021

IL BOLLETTINO NAZIONALE DEL 4 GENNAIO 2021

COVID, REPORT DELLE VACCINAZIONI IN SICILIA: 4 GENNAIO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI