Etna, Barbagallo: “Niente fondi ai comuni per rimuovere la cenere. Si rischia il dissesto”
Il deputato e segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, rivolge una esortazione al governo Musumeci sulla situazione legata ai comuni che devono far fronte all’emergenza della cenere dell’Etna.
“L’Etna prosegue la sua attività parossistica – afferma Barbagallo – e la cenere continua a piovere sulle strade dei comuni a ridosso del Vulcano che non hanno ancora ancora ricevuto neanche un euro per rimuovere l’ammasso di polvere vulcanica depositata su strade e marciapiedi. Le casse comunali sono vuote, più volte abbiamo lanciato appelli alla Regione accogliendo le richieste provenienti dai sindaci. Ma da palazzo d’Orleans non arriva nessun cenno e i comuni sono al collasso”.
“Musumeci aveva promesso, a marzo scorso, interventi urgenti e sostegno economico agli Enti locali per ripianare le spese sostenute per la rimozione e il trasporto della cenere vulcanica. Siamo alla fine di maggio – afferma – non è arrivato un euro, i comuni non possono approvare i bilanci e rischiano il dissesto. Chiedo che il Governo provveda immediatamente a meno che non voglia portare questa situazione alle estreme conseguenze per mero tornaconto elettorale. Sarebbe l’ennesima dimostrazione di una inadeguatezza complessiva di Musumeci a ricoprire il ruolo di presidente della Regione”.
VACCINI AGLI UNDER 40 IN SICILIA, POSSIBILE SLITTAMENTO DELLE PRENOTAZIONI
PALERMO, UOMO UCCISO AL MERCATO DELLA VUCCIRIA
DROGA, SGOMINATA UNA BANDA CHE SPACCIAVA TRA TAORMINA E GIARDINI NAXOS