Etna, nube di sabbia vulcanica dal cratere Sud-Est: disagi per l’aeroporto di Catania
Nuovo parossismo sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che si osserva il graduale passaggio dell’attività stromboliana a fontana di lava al Cratere di Sud-Est. In base al modello previsionale la nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperde in direzione SSE. Inoltre dalle telecamere di sorveglianza si osserva un trabocco lavico in direzione SO.
La nube di sabbia vulcanica sta creando disagi per l’aeroporto di Catania. Alle ore 7 di mattina, il settore B2 dello spazio aereo è stato chiuso e si è limitato il traffico a quattro arrivi all’ora. Alle ore 10:40 si è passati a dieci arrivi all’ora ma sono sempre possibili ritardi e disagi legati alla normalizzazione del traffico.
COVID IN ITALIA, OLTRE IL 50% DEGLI OVER 12 HA COMPLETATO IL CICLO VACCINALE
MESSINA, EVASIONE SU SCOMMESSE ONLINE: SEQUESTRO DA 3,5 MILIONI