Etna, nuova attività stromboliana con lava e gas: disagi per l’aeroporto di Catania
L’Etna si “risveglia”. Si registra, infatti, una nuova attività stromboliana, con una intensa e spettacolare fontana di lava dal cratere di Sud-Est. Dalla bocca emerge anche una nube vulcanica che ha raggiunto un’altezza di 11 chilometri e che, sulla base del modello previsionale, si dirige in direzione Sud-Est.
Secondo quanto emerge dal monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo (Ingv-Oe), di Catania, il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico risulta localizzato nell’area del Cratere di Sud Est a una elevazione di circa 2900-3000 m al di sopra del livello medio del mare. Si osserva un incremento della frequenza di accadimento e dell’ampiezza degli eventi infrasonici che risultano localizzati in corrispondenza del Cratere di Sud Est.
INFRASTRUTTURE, STANZIATI 1,2 MILIARDI. MUSUMECI: “COSÌ LA SICILIA GUARDERÀ AL FUTURO”
CATANIA, INTERVENGONO PER SEDARE UNA LITE FAMILIARE E TROVANO UN LATITANTE: ARRESTATO
PALERMO, AGGREDITO IN PIENO CENTRO CON CALCI, PUGNI E UNA BOTTIGLIA DI VETRO: TRE ARRESTI