Etna, nuova spettacolare eruzione: alte fontane di lava e nube di cenere
L’Etna continua a regalare spettacolo. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle ore 03:50 si è registrato un incremento in frequenza ed intensità dell’attività stromboliana, accompagnata da emissione di cenere, al Cratere di Sud Est, con lancio di prodotti abbondantemente al di fuori dell’orlo craterico fino ad un’altezza di circa 300 m.
Si sono anche formate due colate laviche, l’una in direzione Valle del Bove e l’altra in direzione sud-ovest. Per quanto riguarda l’ampiezza del tremore vulcanico, dopo avere raggiunto valori medi, successivamente alla fine dell’attività di fontanamento, dalle ore 3.50 ha mostrato un repentino incremento spostandosi nella fascia dei valori alti.
La localizzazione della sorgente rimane al di sotto del Cratere di Sud Est, a una quota di circa 2800 metri al di sopra del livello del mare.
“FURBETTI” DEL CARTELLINO IN ASSESSORATO: IN SEI DOVRANNO RISARCIRE LA REGIONE