Etna, nuove fontane di lava nella notte: cenere e lapilli su Zafferana, Fleri e Acireale
18 Febbraio 2021
L’Etna continua a regalare spettacolo. Solo 32 ore dopo lo spettacolare episodio eruttivo parossistico del 16 febbraio 2021 al Cratere di Sud-Est, è avvenuto un nuovo parossismo, nelle prime ore del 18 febbraio.
Anche questo evento è stato caratterizzato da alte fontane di lava (possibilmente raggiungendo altezze fra 600 e 700 m), colate di lava, dirette maggiormente verso la Valle del Bove ma anche verso sud-ovest, e una densa colonna eruttiva carica di cenere e lapilli.
Questo materiale è stato spinto dal vento verso sud-est, causando ricadute di cenere e lapilli su Zafferana, Fleri, Acireale. Il parossismo è durato solo una decina di minuti, dalle ore 01:00 circa fino alle 01:45.
MAFIA, MAXI SEQUESTRO A CARMELO LUCCHESE
Categorie
attualità