Federmep, nasce la delegazione della Sicilia con a capo Maria Ponte
Nasce la delegazione della Sicilia di Federmep (Federazione Matrimoni ed Eventi Privati). A rappresentarla come capodelegazione sarà Maria Ponte, che si occuperà anche delle relazioni istituzionali. A supportare il suo lavoro saranno la segretaria generale, Luciana Allegra, e Serena Puglisi per quel che riguarda le relazioni con i media.
L’iniziativa è nata dopo un confronto con l’amministrazione regionale che si è tenuto mercoledì scorso, al quale ha partecipato anche l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao.
La Sicilia, infatti, è una delle regioni italiane in cui l’industria dei matrimoni e degli eventi privati è più effervescente e florida: oltre 6mila, infatti, le imprese, che danno lavoro a migliaia di persone impiegate. Qui come nel resto d’Italia le restrizioni hanno provocato un pesante calo di fatturato.
“Oltre al confronto, per il quale ringrazio la commissione e la giunta regionale – dice il vicepresidente di Federmep, Pasquale Mazzei – dall’assemblea regionale registriamo un altro importante segnale di attenzione: la proposta, avanzata dai deputati regionali Valentina Zafarana, Jose Marano e Stefano Zito, di stanziare un fondo per le imprese e i lavoratori del settore. Confidiamo che possa essere accolta, così da dare respiro agli imprenditori e ai lavoratori”.