Ferrandelli: “Palermo messa in ginocchio. In questi anni ho sentito solo bugie e confusione”
“È giusto che i cittadini sappiano come stanno le cose: Palermo è stata messa in ginocchio dai provvedimenti dell’amministrazione comunale e il percorso per rilanciarla sarà lungo”.
Lo ha detto in conferenza stampa al Grand Hotel Sala Borsa, Fabrizio Ferrandelli, candidato a Palazzo delle Aquile con +Europa e presidente dell’assemblea nazionale del partito.
“Per me, che ho fatto dell’impegno per Palermo una ragione di vita, è imprescindibile propormi come garante di questa ricostruzione”, prosegue il candidato a sindaco che illustra alcune criticità su cui intervenire, quali “gestione dei cimiteri, irregolarità dei servizi essenziali e prevenzione del dissesto”.
“In questi anni di Consiglio comunale ho sentito un sacco di bugie, in pochissimi casi proposte per migliorare la città: con Ugo Forello, ad esempio, cinque anni fa eravamo avversari nella corsa a sindaco, oggi abbiamo trovato una convergenza. Dagli altri partiti invece vedo solo tanta confusione sui nomi e nessun tema per migliorare la città”.
Sulle accuse di incoerenza Ferrandelli risponde: “Mi viene da sorridere di fronte alle accuse che arrivano dagli altri partiti, dato lo spettacolo indecoroso che stanno offrendo durante questa campagna elettorale. Sempre le stesse promesse, impossibili da mantenere, sia da destra che da sinistra”.
“Puntiamo a far diventare Palermo la capitale dei diritti sociali e civili, attraverso la messa a punto di uno sportello Europa a cui tutti i cittadini saranno in grado di accedere. È fondamentale poi intervenire per ridurre le emissioni e gestire nel miglior modo possibile i fondi del Pnrr, cosa che chi governa attualmente non è stato in grado di fare: lo dimostra il fatto che tutti i progetti presentati in Giunta siano stati bocciati”.
CENTRODESTRA, ARMAO: “GIUSTO LAVORARE PER IL CONSOLIDAMENTO. A PALERMO SI È PARTITI TARDI”
INCIDENTE STRADALE A RIBERA, AUTO CONTRO MOTO: MUORE UN OPERATORE TURISTICO DI 44 ANNI
PALERMO, CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE ALL’INTERNO DEL PARCO DELLA FAVORITA PER IL 1° MAGGIO