“Festa della Fondazione” di Piana degli Albanesi, ecco il programma degli eventi

È stata istituita nel 2017 dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rosario Petta la Festa della Fondazione di Piana degli Albanesi, che ricorre il 30 Agosto. Gli eventi sono organizzati con la Proloco Piana degli Albanesi,  con il patrocinio dell’Assemblea Regionale, del Ministero della Diaspora del Governo Albanese, e la collaborazione dell’Eparchia di Piana degli Albanesi e dell’Associazione Bashk.

Piana è un comune Arbëresh, il più grande delle cinque comunità della provincia di Palermo, fondato nel 1488 dagli esuli Albanesi in fuga dalla invasione turca. Da allora la comunità di Piana preserva con passione e minuziosa attenzione la lingua madre, la tradizione religiosa e culturale e ogni aspetto che ne definisce un profilo unico e profondamente radicato.

Il nostro comune rappresenta a pieno unicità e pluralità, amore e rispetto per le proprie peculiari tradizioni e per la propria lingua, propensione innata all’ospitalità e all’integrazione delle altrui culture – dice il sindaco – . Anche quest’anno abbiamo organizzato, nel totale rispetto della normativa vigente in materia di emergenza Covid-19, la Festa della Fondazione del nostro comune, istituita dalla nostra Amministrazione nel 2017″.

“In questa occasione avremo l’onore di ospitare una folta delegazione del Ministero della Diaspora del Governo Albanese ed esponenti dell’ambasciata Albanese in Italia, per mettere in scena concretamente il legame e il supporto reciproco intercorso negli anni tra la nostra comunità e il popolo Albanese – continua – . Nello specifico ripercorrendo il tema del viaggio in chiave musicale e artistica”.

Il programma, presenta una varietà di eventi musicali che avranno inizio il 29 Agosto con un concerto dal vivo, continua il 30 Agosto con lo spettacolo “Suoni di vita tra terra e mare” un concerto con opere del compositore AULON NAÇI, e termina il 31 Agosto con il concerto musicale del nostro gruppo Arbëresh “SHEGA” che ritornano da una tournée internazionale e che avremo l’onore di ascoltare in occasione dell’incisione del loro primo Album, successo nazionale e internazionale. Particolarmente importante la conferenza del giorno 30 “I viaggi del cuore”, con la partecipazione dei Sindaci dei comuni Arbrëshe della provincia di Palermo, la delegazione del Governo Albanese e diversi esponenti della cultura locale”.

UFFICIALE, LA SICILIA DA LUNEDÌ È IN ZONA GIALLA

SICILIA IN ZONA GIALLA, LE DICHIARAZIONI DI MUSUMECI

SICILIA IN ZONA GIALLA, COSA CAMBIA DAL 30 AGOSTO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI