Forestali, i sindacati: “Ritardi della Regione nei pagamenti cronici e ingiustificabili”
“Il ritardato pagamento degli emolumenti agli operai forestali, sia del Dipartimento sia del Comando, è ormai cronico e sicuramente non giustificabile”. Pierluigi Manca, Tonino Russo e Nino Marino (segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Sicilia) si esprimono così nei confronti del presidente della Regione e degli assessori regionali all’Economia, all’Agricoltura e al Territorio.
Per i sindacati la situazione non dipende dalla mancanza di risorse, “ma quasi sempre da un iter burocratico talmente contorto e cavilloso di passaggi tra le amministrazioni che spesse volte diventa impossibile individuare persino le responsabilità di uffici e settori competenti. I nostri continui, praticamente quotidiani, solleciti agli assessorati e ai dirigenti producono quasi mai effetto, anzi si assiste a uno stucchevole scaricabarile”.
“Risulta paradossale – proseguono – che gli emolumenti di dicembre 2020 sono stati percepiti solo nel mese di luglio 2021 e solo in alcune province. In atto, altresì, i lavoratori devono ancora percepire in quasi tutti i territori gli emolumenti del mese di giugno 2021″.
PAZIENTE COVID RICOVERATO A PALERMO SI SUICIDA