Forestali, i sindacati incontrano Scilla: si avvicina l’ok alla riforma del settore
Prosegue il confronto sulla riforma del settore Forestale in Sicilia: si è svolto infatti un incontro tra l’assessore all’Agricoltura Toni Scilla e i sindacati di categoria firmatari del contratto (Flai Cgil-FFai Cisl- Uila Uil e Ugl, rappresentati rispettivamente da Tonino Russo, Pierluigi Manca, Nino Marino, Giuseppe Messina e Franco Arena.
Un incontro in cui sarebbe stata trovata la quadra per un accordo di base che dovrà essere definito poi in Giunta. I sindacati hanno ribadito l’intento di formare due soli contingenti cioè la fascia OTI ove transiteranno gli attuali lavoratori che svolgono 151 giorni lavorativi, e un altro contingente di 181 o 151 giornate cui transiteranno gli attuali lavoratori che svolgono 151 e 78 giornate l’anno. Una presenza più attiva sul territorio a libro paga della Regione ma con la possibilità – allo stesso tempo – di svolgere anche mansioni al di fuori del settore boschivo.
I sindacati sono impegnati attualmente nel riconoscimento del decreto sostegno anche per il settore dell’agricoltura e delle pesca, settore rimasti ai margini di tale decisione del governo e le manifestazioni davanti le prefetture regionali saranno un invito a riconoscere anche alle categorie l’importanza di tale sostegno per altrettante famiglie che aspettano un aiuto economico in questo periodo di pandemia.