Frana a Petralia Sottana, danni agli edifici ed evacuate diverse abitazioni
Il centro storico di Petralia Sottana, nel Palermitano, è stato interessato da alcune lesioni del manto stradale e da altri segnali di cedimenti, interni ed esterni, ma ancora di lieve entità, che vedono coinvolti alcuni edifici ricadenti nell’area che va da sopra il museo sino al quartiere San Giovanni.
Nel comune delle Madonie, infatti, si è attivato un movimento franoso in un’area del centro storico che comprende decine di case. I Vigili del Fuoco sono intervenuto in via Cipresso, dove sulle pareti di due palazzine si notano lesioni. La zona interessata è compresa da sopra il museo e fino al quartiere San Giovanni.
Il sindaco di Petralia Sottana, Leonardo Iuri Neglia, al manifestarsi degli indicatori di un possibile dissesto, ha subito lanciato l’allarme, chiedendo ai propri cittadini residenti nell’area di segnalare immediatamente ogni eventuale anomalia strutturale osservata nelle proprie abitazioni, come appunto la comparsa di lesioni sulle pareti. Nel frattempo, a scopo precauzionale, lo stesso primo cittadino ha emesso un’ordinanza di sgombero per dieci abitazioni.
Le prime risposte arriveranno dopo gli accertamenti tecnici e solo allora si potrà stabilire qual è l’entità della problematica. Già domani mattina il Dirigente Generale del DRPC Sicilia, Salvo Cocina, i dirigenti responsabili del servizio emergenza, Bruno Manfré, e del Centro funzionale, Giuseppe Basile, saranno a Petralia Sottana per svolgere un sopralluogo.
PALERMO, FURTO IN UN SUPERMERCATO E AGGRESSIONE IN CENTRO: ARRESTATE 5 PERSONE
CARINI, DENUNCIATO UN FALSO DENTISTA DALLA GUARDIA DI FINANZA: LAVORAVA DA 7 ANNI
PIANO DI RIEQUILIBRIO, LA NETTA BOCCIATURA DI CONFCOMMERCIO: “SARÀ DISSESTO PER LE IMPRESE”