Francavilla di Sicilia, scommesse abusive: chiusa un’associazione culturale
Un’associazione ricreativa culturale a Francavilla di Sicilia (Me) è stata oggetto di un decreto di chiusura dell’attività disposto dalla questura di Messina ed eseguito dalla Guardia di finanza: esercitava abusivamente l’attività di raccolta di scommesse.
In particolare, le Fiamme Gialle hanno scoperto che il titolare dell’attività, non solo raccoglieva illecitamente scommesse, ma si serviva di allibratori esteri non autorizzati ad operare in Italia, concedendo, la possibilità di effettuare giochi d’azzardo su piattaforme estere clandestine.
Il rappresentante legale dell’associazione è stato denunciato per esercizio abusivo di raccolta scommesse, e uso pubblico di apparato atto alla decodificazione di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato, effettuate via satellite o cavo, in maniera fraudolenta.
TRAFFICO DI DROGA, BLITZ NEL PALERMITANO: SETTE ARRESTI
COMISO: SCOPERTA UNA CAVA ABUSIVA: TERRENI SEQUESTRATI