Giusi Bartolozzi

Gela, Bartolozzi assessore designato? “No grazie ma continuerò a battermi per la città”

Domenica 12 maggio, a Gela – così come a Caltanissetta, Castelvetrano, Mazara Del Vallo e Monreale – ci sarà il ballottaggio tra i due candidati che hanno avuto più voti nella tornata elettorale del 28 aprile scorso.

A contendersi la poltrona di sindaco saranno il ‘civico’ Lucio Greco (sostenuto dal Pd e dai forzisti vicini a Gianfranco Micciché con la lista Azzurri per Gela che ha conseguito il 9,31% dei voti) e il leghista Giuseppe Spata (appoggiato da una parte di Forza Italia tramite la lista Avanti Gela che ha ottenuto il 12,30% dei consensi).

In attesa del voto, gli sfidanti sono già al lavoro per formare la squadra degli assessori e, per quanto riguarda Spata, si è fatto anche il nome della deputata nazionale Giusi Bartolozzi che, insieme a Pino Federico, ha ispirato e trascinato il gruppo Avanti Gela a una percentuale che non può non essere presa in considerazione. Tuttavia, la Bartolozzi ha fatto sapere che non accetterà l’eventuale incarico:

“Il confronto politico per le elezioni comunali a Gela ha assunto in queste settimane una valenza nazionale e l’impegno politico per garantire alla città un governo di centro-destra che chiuda le disastrose esperienze delle amministrazioni, di centro-sinistra prima e grillina poi, va condotto sino in fondo”, ha affermato la deputata gelese.

“Avrei voluto dare un contributo più forte e significativo alla comune causa e, per questo, ringrazio il candidato a sindaco Giuseppe Spata – ha proseguito la Bartolozzi – ma il ruolo di parlamentare nazionale del territorio, di segretario della Commissione giustizia e di presidente del Comitato ‘mafia, appalti e corruzione’ della Commissione bicamerale antimafia non potrebbero consentirmi di svolgere un ruolo amministrativo con la dovuta dedizione”.

“A Gela ho sostenuto e sosterrò con il mio gruppo nel ballottaggio una coalizione coerente con linea di Forza Italia indicata a livello nazionale dal Presidente Berlusconi e dai vertici del partito, ben diversa da alchimie che sanno di vecchia politica – ha tenuto a precisare l’onorevole – I cittadini chiedono chiarezza di programmi, fedeltà agli ideali, lealtà delle coalizioni. Come parlamentare di questa città continuerò a battermi per lo sviluppo di Gela, perché ripartano gli investimenti, siano rispettati gli impegni assunti dai Ministeri statali verso il territorio, si interrompa l’emorragia determinata dall’emigrazione dei giovani”.

“La politica mi induce ad auspicare la vittoria della squadra che ha sostenuto Spata e del centro-destra che ha un programma di crescita della città ben diverso dalle amministrazioni precedenti. Le elezioni sono un momento essenziale della democrazia e un confronto tra programmi, ma deve comunque esser chiaro che, anche nel caso in cui dovesse prevalere la candidatura dei movimenti di sinistra che sostengono l’avv. Greco, il mio impegno resterà aperto alle esigenze di tutti i gelesi”, ha concluso la Bartolozzi.

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI