“Gettonopoli”, archiviata l’inchiesta sugli ex consiglieri comunali di Agrigento
Archiviato il procedimento nei confronti degli ex consiglieri comunali di Agrigento, Alfonso Vassallo, Francesco Picone, Alfonso Mirotta, Antonio Cicero, e dell’ex presidente provinciale di Confartigianato Francesco Giambrone. Accolta quindi la richiesta del pubblico ministero Chiara Bisso.
Gli indagati erano accusati di truffa e falso nel contesto di un’inchiesta su presunti artifici messi in campo per ottenere rimborsi e gettoni di presenza non dovuti.
La vicenda era stata denominata “Rimborsopoli” e i quattro indagati ricevettero l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nel 2017.
Mirotta, Picone e Vassallo avrebbero fatto ricorso a firme false per ottenere deleghe alla partecipazione delle commissioni consiliari ma non sarebbero stati “acquisiti riscontri sufficienti a considerare configurabili le fattispecie delittuose indicate”.
E’ stata quindi chiesta l’archiviazione per “assenza di elementi idonei a sostenere fondatamente in giudizio l’accusa nei confronti di tutti gli indagati”. Mirotta, Picone, Vassallo e Cicero hanno dichiarato: “A distanza di anni ci viene finalmente restituita la dignità politica che qualcuno aveva provato a sottrarci. Siamo stati accusati sulla stampa, sui social, di aver rubato soldi al Comune, di aver sottratto fondi alla comunità per ottenere un arricchimento indebito”.
“Tutto falso – proseguono -, come abbiamo sempre ribadito in questi anni. Con la nostra archiviazione si chiude definitivamente quella pagina orribile della nostra città che è stata la ‘caccia alle streghe’ della cosiddetta ‘Gettonopoli’, che ha abbattuto un’intera classe politica per motivazioni che, ancora oggi, appaiono ben lontane dall’essere pienamente comprese”.
MAFIA, CONFISCA DEFINITIVA PER L’IMPRENDITORE DI GIOVANNI: SOTTRATTI BENI PER 100 MILIONI
PALERMO, LA DROGA ARRIVAVA DA NAPOLI PER I PUSHER DI BORGO VECCHIO E KALSA: 8 ARRESTI
TRUFFE SULLE ASSICURAZIONI A PALERMO, 238 LE POLIZZE FALSE: ESEGUITE OTTO MISURE CAUTELARI