Giornata contro l’omofobia, Mattarella: “Rispetto e parità”. Le dichiarazioni dei politici

“Il rispetto dei diritti di ogni persona, l’uguaglianza fra tutti i cittadini, sancita dalla nostra Costituzione e dagli ordinamenti internazionali che abbiamo fatto nostri, non sono derogabili”. Le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella pronunciate oggi, 17 maggio, giorno in cui si celebra la giornata internazionale contro omofobia anche in Italia.

Tanti i commenti di vicinanza dal mondo della politica. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando afferma che “il diritto di essere liberi di scegliere il proprio orientamento sessuale non può e non deve essere criminalizzato o mortificato da ingiustificabili violenze che rifiutano le differenze. Differenze che sono valori fondamentali da difendere. La giornata di oggi non è solo un richiamo a porre l’attenzione sulle violazioni, motivate dagli orientamenti sessuali, alla dignità della persona ma è soprattutto una sveglia alla politica: è inaccettabile che il nostro Paese non abbia ancora una legge che contrasti l’omotransfobia”.

Fabrizio Ferrandelli, candidato a sindaco, dice che: “Su tutto vogliamo cambiare Palermo. Ma su una cosa vogliamo invece proseguire lungo la strada già tracciata negli scorsi anni: quella dei diritti. Per fare di questa città la capitale di tutte e di tutti. Una città che non mette le persone le una contro le altre. Una città senza discriminazioni. Buona Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia!”.

Franco Miceli, anche lui in corsa per il ruolo di primo cittadino, ha dichiarato: “Il 17 maggio si celebra la giornata internazionale contro l’omotransfobia e si celebra anche in Italia, che, grazie alla presenza delle destre di Lega e Fratelli d’Italia in Parlamento e nelle giunte, si colloca in fondo alle classifiche in relazione alla qualità della vita delle persone Lgbtqi+. Palermo è una delle eccezioni. Una città sicura grazie anche alla presenza di uno dei Pride più attivi in Italia e grazie alle tante persone che dentro e soprattutto fuori le istituzioni lavorano per garantire pari diritti e pari dignità a tutte e tutti”.

LAGALLA INCONTRA LA CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE VALERIA GRASSO: “UNITI CONTRO LA MAFIA”

SERVIZIO 118 IN SICILIA, COMPLETATA LA DIGITALIZZAZIONE PER SNELLIRE TEMPI E PROCEDURE

MAFIA A PALERMO, MAXI OPERAZIONE DI POLIZIA E CARABINIERI: 31 PERSONE ARRESTATE / NOMI

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI